Ogni due anni durante l’Assemblea Nazionale annuale, viene eletto dagli iscritti un Comitato di Segreteria composto da almeno 5 membri
COMITATO DI SEGRETERIA IN CARICA
Il Comitato sceglie al suo interno un Segretario Nazionale con funzione di Rappresentante legale del Movimento.
La composizione attuale della Segreteria è la seguente:
Studentessa di Scienze della Formazione primaria attualmente con un contratto su organico potenziato scuola primaria. Collaboratrice dal luglio 2020 a supporto del distacco per la cura della casa MCE.
Segretaria nazionale uscente, Dirigente scolastico in posizione di distacco a MCE, componente della redazione della Rivista Cooperazione Educativa.
Insegnante di scuola primaria, si occupa dei blog Senza scuola e dei gruppi sui 4 Passi per la scuola. Ha coordinato le attività dei Cantieri per la formazione MCE.
Dirigente scolastica, è stata Segretaria nazionale MCE e responsabile del progetto Il Brasile è un aquilone, ha partecipato al gruppo nazionale Pedagogia del cielo.
Insegnante di scuola primaria in quiescenza, fa parte del gruppo nazionale Creazioni matematiche, della redazione della Rivista Cooperazione Educativa ed è vice direttrice della collana RicercAzione, cura il sito MCE.
Insegnante di scuola primaria. Segue il gruppo 4 passi Adozione alternativa ai libri di testo. Ha coordinato i Cantieri per la formazione MCE.
Ricercatore INDIRE, componente del gruppo di lavoro per la Modifica dello statuto del MCE, autore di Memorie magistrali. Riscoprire il MCE.
Insegnante di scuola dell’infanzia, fa parte del Gruppo nazionale 0/6, è tutor all’Università Milano Bicocca.
Il MCE è soggetto qualificato dal MIUR per la formazione del personale della scuola – Direttiva n° 170/2016 (R.Q. n° 753 1-dic-2016).E